Quello che lo yoga non è – Sw. Chidananda Confondere il vero yoga e cadere in equivoco oggi è molto facile considerando le numerose proposte sul mercato. Ecco allora un vademecum che ci può aiutare ad orientarci nella ricerca di approfondimento della comprensione dello yoga. Al momento vediamo cosa NON è lo Yoga secondo Swami Chidananda. Nella prossima riflessione vedremo cosa invece lo Yoga è. «Per
primo e prima di tutto, lo Yoga non è semplice acrobazia. Ci sono
alcune peculiari nozioni sullo Yoga, come se esso fosse principalmente
implicato con la manipolazione del corpo in varie strane posizioni:
stare in piedi sulla testa, torcere la spina dorsale, o assumere le
bizzarre posizioni dimostrate nei testi illustrati sullo Yoga. Queste
tecniche sono impiegate per un solo tipo di pratica dello Yoga, ma non
formano parte integrale del tipo molto più importante… La
pratica delle posizioni non è un’indispensabile parte dello Yoga. Al
meglio, le posizioni servono come un aiuto ausiliario o minore per lo
Yoga propriamente detto. Per
secondo, lo Yoga non è l’esecuzione di imprese magiche. Sfortunatamente
ci sono in Occidente molti equivoci dovuti a certe pretese fatte da
alcuni falsi Yogi o pseudo Yogi dell’Oriente… Essi hanno grandemente disilluso molti sinceri ricercatori in Occidente... Ci
sono alcuni egoistici motivi dietro la deliberata mistificazione di cose
che appartengono allo Yoga. La conseguente distorsione di questa vera
scienza ha causato molte disillusioni… Lo
Yoga non è magia, né è l’esecuzione di una qualche straordinaria o
inusuale azione. Lo Yoga non è fachirismo come viene creduto da molti
turisti o viaggiatori in Oriente… Lo
Yoga non è un cerimoniale magico od un rito particolare. Non è edonismo,
né paganesimo. Non è la lettura della mano, o l’illustrazione della
fortuna. Non è fare profezie né astrologia. Non è la lettura del
pensiero né sono incantesimi per liberare spiriti maligni. Nulla di
tutto questo è Yoga… Lo Yoga non è andare dentro una trance ipnotica con la ripetizione di certe formule magiche… Lo Yoga non è occultismo, né commercio di misteri… Per
ultimo lo Yoga non è un culto religioso. Poiché lo Yoga si è evoluto in
Oriente, esso ha dentro di sé alcuni concetti orientali. Ma questi
concetti formano soltanto la base metafisica del vero Yoga. Essi non
hanno nulla a che fare con l’attuale evoluzione della scienza del
corretto Yoga. Le altamente evolute e pratiche tecniche dello Yoga
possono essere applicate a tutte le razze, nazioni, caste, credi, chiese
e sètte. La vostra affiliazione è di poco conto, poiché questo corpo di
tecniche pratiche è distinto e totalmente separato da tutti quei
concetti metafisici che ne sono la base… …lo Yoga è di valore universale.» |